facebook twitter instagram pinterest bloglovin

Centro Studi Awen

  • Home
  • About
  • Contact
    • Category
    • Category
    • Category
  • Shop
  • Advertise
Consulenze in zona Pescara, Roma, Veneto. 




Share
Tweet
Pin
Share
No Comments
Verso la consapevolezza, Fiore dopo Fiore, guidati dalla vita e dall'insegnamento del Dr. Bach, un'Anima che ci ha lasciato un autentico dono d'amore universale.

Due date diverse, due i luoghi che ci ospiteranno, tanti amici con cui vorremmo condividere un momento d'incontro e di crescita nello scambio reciproco.

Sabato 2 Febbraio: Incontro sui Fiori di Bach presso Azienda Agrituristica Campoletizia - C.da Elcine - 66100 Miglianico (CH)
Strada provinciale per Giuliano Teatino
http://www.campoletizia.it/
(a breve maggiori dettagli sull'incontro)


Sabato 9 Marzo: Inizio corso di primo livello sui Fiori di Bach a Pescara
Promozione in corso!! Per maggiori informazioni:
http://centrostudiawen.blogspot.it/2013/01/corso-teorico-pratico-di-primo-livello.html

I due eventi sono separati, ma l'incontro del 2 febbraio è una imperdibile occasione per avvicinarsi all'argomento e avere maggiori informazioni anche sul corso.

Vi aspettiamo!!!

centrostudi.awen@gmail.com


http://centrostudiawen.blogspot.it/2013/01/corso-teorico-pratico-di-primo-livello.html
Share
Tweet
Pin
Share
No Comments

Il Sistema Floreale del Dr. Edward Bach è molto più di quanto si possa pensare; è uno strumento di conoscenza e crescita personale davvero unico che considera tutti gli aspetti di un essere umano: f
isico, emotivo e spirituale.

Abbiamo scelto di offrire un corso strutturato in due weekend perché non è sufficiente una veloce panoramica di tutti i Fiori. Memorizzarli in due giorni non permette di approfondire le sfumature e spesso si finisce per conoscerli solo superficialmente. Ci si trova poi abbandonati a se stessi al momento dell’utilizzo pratico, si hanno dubbi, si prova confusione e spesso si finisce per utilizzarli con scarsi risultati, si perde fiducia nel metodo e, molte volte, lo si abbandona.

Eleonora Bruni: Armonia - L'inconsapevolezza

Il corso è di tipo teorico-pratico per cui, unitamente alla conoscenza specifica dei Fiori, ci saranno esercitazioni pratiche e test di verifica finale. 

Il Corso è aperto a chiunque voglia avvicinarsi alla Floriterapia, sia per un uso professionale che per conoscenza personale o per la gestione e la soluzione di piccoli problemi in famiglia.
Al termine del corso i partecipanti saranno affiancati e sostenuti per un percorso autonomo di utilizzo dei Rimedi, fase peraltro necessaria per accedere ai livelli successivi per chi desiderasse approfondire l’argomento.

La struttura stessa del corso, le modalità didattiche e di applicazione seguono il metodo classico del Dr. Bach il quale desiderava che alle persone non si somministrassero i Rimedi come dei comuni farmaci, ma che venisse loro insegnato come affrancarsi da ogni sofferenza, fisica e/o spirituale, in modo autonomo, attraverso un percorso di consapevolezza.

ARGOMENTI DEL CORSO

La vita e il pensiero del Dr. Bach
I 38 rimedi
Il Rescue Remedy
Valutazione: come impostare e mantenere un corretto ed empatico rapporto professionale
Preparazione dei Rimedi
Esercitazioni pratiche su tutti gli argomenti affrontati
Test scritto di verifica finale

DATE

2-3 marzo e 16-17 marzo 2013


SEDE DEL CORSO

FitLife Asd - Via Genova n°36 65122 Pescara

COSTO

Per iscrizioni entro:
31 gennaio: € 40,00 per ciascun weekend
15 febbraio: € 50,00 per ciascun week end

Oltre il 15 febbraio la quota è di € 70,00 per ciascun weekend, ma vi invitiamo a prenotarvi in anticipo per approfittare delle nostre PROMOZIONI!!!

Per i non soci FitLife Asd è necessaria la quota associativa di € 15,00


INFO E PRENOTAZIONI

Mail: centrostudi.awen@gmail.com 


Il corso è a numero chiuso. 

Per gli allievi del corso precedente ricordiamo che è possibile riseguirlo gratuitamente!!!

Share
Tweet
Pin
Share
No Comments

Quello delle intolleranze (o meglio Sensibilità) alimentari è un argomento di cui sentiamo molto parlare, c’è chi è contrario e pensa che non esistano e chi invece le considera la causa di ogni problema e da la caccia ai cibi come si trattasse di criminali.
Pareri spesso fortemente discordanti generano confusione e insicurezza per cui a volte ci sentiamo persi, non sappiamo cosa fare, ci chiediamo se ci stiamo alimentando bene e cerchiamo continuamente nuove vie nella speranza di trovare una soluzione magica, salvo poi abbandonarle sfiduciati.
Un approccio corretto a nostro parere è necessariamente quello che cerca innanzitutto di capire cosa sono e di individuare le cause reali, considerando gli aspetti evoluzionistici e non dimenticando che l’essere umano va studiato sempre tenendo conto della sua complessità e osservandolo da tre diversi punti di vista: l’aspetto fisico – biologico, l’aspetto emotivo e l’aspetto spirituale.
 Siamo ciò che mangiamo. Sembra una frase scontata, in realtà non lo è.
Viviamo l’alimentazione come un automatismo, come una abitudine, INCONSAPEVOLI di ciò che realmente stiamo facendo; altre volte affidiamo al Cibo il compito ingrato di compensare tutte le nostre necessità inappagate e le nostre frustrazioni.
Un alibi comune è che “siamo di fretta e non abbiamo tempo”, come se l’alimentazione consapevole fosse un lavoro e sottovalutando (o meglio facendo finta di dimenticare) quanto una vera sana alimentazione sia fondamentale per la salute. E’ vero, oggi spesso i nostri ritmi di vita sono frenetici, ma questo non vuol dire non dedicare al Cibo l’importanza che merita. Non possiamo smettere di respirare, non possiamo smettere di nutrirci.
 Altre volte (ed è anche peggio) siamo convinti di mangiare bene, sano, rifiutando di accettare quelli che sono gli errori evidenti, presi come siamo da idee preconcette diffuse, dal dare ascolto all’esperto in televisione o all’ultima dieta alla moda che promette miracoli, aspettandoci poi l’invenzione della pillola miracolosa che risolva il nostro problema.  
E che dire della pubblicità? Siamo tutti convinti di conoscere il suo potere e di essere liberi da essa …. Grande errore sottovalutare i meccanismi spesso inconsci su cui agisce.
Tutto pur di non renderci conto che solo nelle nostre mani è la nostra salute e che il cibo è la nostra prima medicina unitamente alla Consapevolezza.
Da millenni l’uomo, in base all’istinto, sperimenta la scelta dei cibi per la sopravvivenza.
Nella preistoria l’uomo primitivo mangiava per sostentamento gli animali che cacciava, bacche e insetti; in seguito, con la coltivazione e l’allevamento ha iniziato ad avere maggiori disponibilità, ma era sempre l’istinto che lo guidava nell’alimentarsi, come gli animali, mantenendo intatto e privilegiato il rapporto con la natura che lo circondava.
Soprattutto poi, non avendo metodi di conservazione e, all’inizio nemmeno il fuoco, i nostri antenati mangiavano cibo VIVO e CRUDO. 
 Chi non si accorge del sapore e del gusto diversi di un frutto appena colto dall’albero, pieno di forza vitale? Lo stesso vale per le piante con cui ci curiamo: in una pianta coltivata, raccolta con metodo industriale, essiccata in forni, triturata, incapsulata, cosa resta della forza vitale di cui abbiamo bisogno? Nulla! Abbiamo solo il principio attivo, quello che può essere replicato dall’industria chimica, mentre la stessa industria non ha modo di riprodurre la Vita. 
In seguito il fuoco e vari metodi di conservazione hanno portato ad una certa evoluzione nel modo di alimentarsi, ma questa evoluzione, soprattutto nelle campagne, ha mantenuto dei principi fondamentali per la salute. Però, da un certo momento in poi, si è cominciato a parlare di vari tipi di malattie degenerative e di generazione in generazione stiamo diventando sempre più fragili: dalla carie al cancro, passando per problemi di pelle, artriti, dolori vari, problemi mestruali, ecc., nessuno oggi è esente da malattie degenerative o problemi di salute più o meno seri. All’inizio tali malattie erano chiamate “malattie dei ricchi”, ma poi si sono diffuse anche nelle campagne e oggi colpiscono indiscriminatamente. La causa quindi deve essere ricercata in un cambiamento di abitudini a tutti i livelli.
 Oggi salta agli occhi quanto tutti abbiano problemi di intolleranze e allergie alimentari. In realtà tutti siamo in teoria intolleranti, ma un organismo sano, con un corretto stile di vita e una corretta alimentazione, riesce a mantenere alto il livello di soglia di tolleranza del proprio organismo.
Il problema è che sempre più la tolleranza sfugge a questo livello di soglia e crea problemi via via più seri, sia a livello fisico che psicologico.
Quali sono le cause di tutto questo?
Continua …
Share
Tweet
Pin
Share
No Comments
Newer Posts

About me

Susan Gates

Hi! I am Susan Gates— Writer & a photographer. Join me as I share great stories, amazing photos, incredible travel life and awesome tips for people who love to travel the world!

Follow Us

  • facebook
  • twitter
  • pinterest
  • google+
  • instagram
  • bloglovin

Labels

recent posts

Sponsor

Blog Archive

  • ottobre 2016 (1)
  • maggio 2016 (2)
  • novembre 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (1)
  • maggio 2015 (1)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • settembre 2014 (1)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (1)
  • ottobre 2013 (1)
  • agosto 2013 (3)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (4)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (5)
  • marzo 2013 (6)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (4)
Facebook Twitter Instagram Pinterest Bloglovin
FOLLOW ME @INSTAGRAM

Created with by BeautyTemplates | Distributed by Blogger