facebook twitter instagram pinterest bloglovin

Centro Studi Awen

  • Home
  • About
  • Contact
    • Category
    • Category
    • Category
  • Shop
  • Advertise

Primavera è risveglio della natura, una esplosione di colori, di profumi e luce, tanta luce.

Periodo meraviglioso per lunghe passeggiate all'aria aperta, in montagna, al mare o anche solo al parco in città. 
Ma questo periodo dell'anno può essere tutt'altro che piacevole per chi soffre di allergie ai pollini. 
Occhi arrossati, naso irritato, tosse, problemi di pelle ... un vero tormento! E, aspettando che vengano tempi migliori, ci si imbottisce di sostanze di tutti i tipi, dalla più chimica alla più naturale, cercando di far fronte ai tantissimi impegni quotidiani.


Non ci stancheremo mai di ripetere che la parola d'ordine dovrebbe essere sempre la stessa: PREVENZIONE!
Per questo, come per altri disturbi, bisogna cercare le cause e affrontare il problema in modo ampio e personalizzato. Lo sappiamo, ma si tende a rimandare, a non avere tempo ed ecco che la primavera ci coglie sempre impreparati.

E allora non possiamo far nulla? Tutt'altro! Possiamo iniziare, ORA.

La Naturopatia è utilissima in questi casi, ma è sempre sconsigliabile il "fai da te", principalmente per due motivi. Innanzitutto perché naturale non è uguale a innocuo.

Se non ci affidiamo ai farmaci, la maggior parte delle volte usiamo "erbe", ovvero piante per le quali l'aggettivo "naturale" è da intendersi nel senso di "provenienti della natura". 
Oggi va molto di moda questo aggettivo, anche la pubblicità lo utilizza, e ormai è diventato sinonimo di "benefico". Nulla di più sbagliato. I rimedi fitoterapici è giusto siano consigliati da chi conosce bene le proprietà di ogni singola pianta, i dosaggi, le possibilità di interazione e le eventuali controindicazioni.
In secondo luogo, anche nel caso di utilizzo di rimedi più maneggevoli, come ad esempio i Fiori di Bach, ma non solo, un conto è assumerli in modo sintomatico, pensando solo a sopprimere la manifestazione che più ci crea disagio, un conto è invece impiegarli secondo un programma che miri contemporaneamente ad alleviare i sintomi, ma anche a lavorare sulle cause. Ecco perché è bene affidarsi a professionisti qualificati. 

Un modo molto efficace di valutare il terreno di ogni singolo individuo, oltre alla situazione di squilibrio presente al momento, è quello di affidarsi ai nostri BIOTEST di nuovissima generazione, certificati AIAS (Ente di ricerca ministeriale) e ASL per affidabilità e ripetibilità al 94%.  

Il Biotest permette una valutazione dello stato di equilibrio dell'organismo in modo completo, evidenziando i punti deboli in modo da poter apportare le correzioni più opportune in modo mirato ed efficace.

Ad esempio il Mineralogramma analizza i metalli tossici eventualmente in eccesso; questi richiedono procedure di disintossicazione specifiche e a medio/lungo termine, ma necessarie e fondamentali per una prevenzione ottimale, ma anche per alleggerire il corpo di tutto il suo carico tossinico.

Nello stesso però c'è anche una analisi accurata dei minerali che compongono il nostro corpo per circa il 19% e dei loro rapporti e, nel caso questi ultimi siano in disequilibrio, anche le indicazioni e gli effetti sulla salute. Questi minerali, seppur presenti in percentuale non altissima, sono fondamentali per tutto il metabolismo ed è sufficiente un minimo eccesso o difetto di uno di essi per alterare il rapporto con i rimanenti. Ripristinare il terreno per modulare correttamente le nostre difese.
Ecco che il Mineralogramma ci dà la possibilità di intervenire in modo specifico. Assumere integratori vitaminici o di minerali senza conoscere quella che è la situazione nel dettaglio può spesso comportare più effetti negativi che benefici.

Molto utile in questi casi è anche il BioTest delle Intolleranze alimentari per vari motivi. 

Ci permette innanzitutto di tenere conto di quali cibi arrecano disturbo all'organismo. Un campo di disturbo è sempre un generatore di stress che affatica tutto il sistema, anche con microinfiammazioni, e di conseguenza il corpo nella totalità. La gestione corretta di tali cibi permette di non affaticare e intossicare ulteriormente un organismo già iperallertato.
In secondo luogo il Test permette di consigliare una alimentazione variata, arricchita anche di cibi diversi e salutari poiché vengono analizzati non solo gli alimenti problematici, ma anche quelli che per quella persona sono invece salutari, tenuto conto di tutti i suoi parametri. Infine in questo Test sono evidenziati anche degli indici molto utili per un trattamento mirato e specifico: l'indice di ossidazione, l'indice metabolico, l'indice disbiotico, l'indice geopatico, ecc.


I BioTest sono di diverso tipo, così come elencati qui, ma sono disponibili anche una serie di integrazioni specifiche come il Test di intolleranza alle acque, il Test degli additivi alimentari e tanti altri.

Per il mese di Aprile sarà possibile effettuare il Biotest usufruendo dello sconto del 20%. Lo sconto sarà applicato sia che venga effettuato un singolo Biotest che due ... per il terzo non c'è problema perché è in omaggio*!!!!!

Per maggiori informazioni  e/o per prenotare il tuo Biotest chiamaci al numero 377-27 33 214 oppure scrivici alla mail: centrostudi.awen@gmail.com



* La promozione 3x2 è valida per tre Biotest effettuati dalla stessa persona. Invece lo sconto del 20% è valido comunque su ogni Test effettuato. La promozione scade il 30/04/2013.





Share
Tweet
Pin
Share
No Comments

Il Dr. Edward Bach nacque in Inghilterra nel 1886 e fu un eminente medico. Notevole fu il suo contributo alla Medicina, ma soprattutto ai Malati. I suoi studi furono sempre indirizzati alla scoperta di una Medicina il più possibile innocua (perché egli non accettava che i trattamenti fossero spesso più devastanti delle stesse malattie) e che tenesse conto dell’unicità dell’individuo, del suo vissuto, dei suoi aspetti caratteriali ed emozionali.


Per Bach la malattia non è cattiva, non è punitiva, ma è il mezzo che la nostra Anima usa per farsi ascoltare, per dirci che ci siamo allontanati da quel cammino di Verità e di Luce che è l’unico in grado di garantirci Serenità, e quindi Salute.
Una visione moderna, profondamente spirituale, semplice, ma efficace.
L’origine di ogni nostra sofferenza è nel distacco dal nostro Sé Superiore cui possiamo collegarci attraverso la nostra Anima.
Non dicotomia tra sofferenze fisiche e sofferenze emotive, ma unione: se non riusciamo più ad ascoltare la nostra Anima, essa usa il linguaggio che ci è più facile comprendere e ci parla attraverso il corpo. 
In ognuno di noi c’è una scintilla di Divino e quando siamo in sintonia con essa siamo sereni. Per Bach non c’è felicità senza salute e non c’è salute senza felicità. Ma perché perdiamo la capacità di ascoltare la nostra Anima? Perché ci allontaniamo dalla nostra Via, da quel Cammino unico e personale per il quale siamo venuti al mondo? Bach parla di “interferenze”, interne ed esterne. Ciascuno, proprio in virtù del Divino che è, porta in sé tutte le “qualità” della Luce: amore. gioia, coraggio, forza. Ma il più delle volte sviluppiamo le qualità opposte, quelli che Bach chiama “difetti”. Questo perché una parte di noi è mortale, umana (interferenze interne), ma anche perché fin da piccoli veniamo deviati da quel cammino attraverso l’educazione, le convenzioni sociali, la morale, le critiche e tanto altro (interferenze esterne). Ecco come perdiamo la capacità di ascoltare la nostra Anima, perdiamo il contatto con il nostro Cuore.
Bach individua allora 38 meravigliose e innocue piante della Natura, ognuna con una specifica frequenza in grado di risuonare con una specifica Virtù e ci insegna che non dobbiamo combattere e resistere nei confronti dei “difetti”, ma dobbiamo riempire il vuoto lasciato dall’assenza della Virtù. 
Questo fanno i Fiori di Bach: ogni Fiore vibra di una frequenza in grado di colmare il vuoto, inondando la carenza di frequenze corrispondenti in modo da sciogliere il “difetto” come neve al sole e far emergere la Qualità corrispondente.
Oggi sento spesso dire che I Fiori di Bach sono utili nelle piccole paure e per gli stati di ansia ….. forse una paura più profonda ci impedisce di cogliere in questi Rimedi la loro vera portata: la paura di essere felici, la paura di poter spiegare le ali e riuscire a volare poiché ci siamo convinti che non sappiamo farlo.
I Fiori possono aiutarci, sempre, purché siamo disposti a voler davvero cambiare.
Share
Tweet
Pin
Share
No Comments

Chi è il Naturopata?
Il Naturopata è un professionista del benessere che ha frequentato un corso triennale o quadriennale di formazione (a seconda del programma delle varie Scuole).
Promuovere lo stato di benessere di un individuo significa stimolare le capacità di autoregolazione di quell’organismo, considerato come un insieme mirabile di corpo, mente e spirito. Non una semplice unione di parti distinte, ma un microcosmo in cui ogni elemento, ogni funzione ha un senso più ampio proprio in virtù dell’essere parte di un uni-verso.
Compito principale del Naturopata è pertanto quello di stimolare la forza vitale della persona, la “vis medicatrix naturae”, ricercando le cause principali delle disarmonie a livello energetico-funzionale e ripristinando l’equilibrio in modo naturale.
La Naturopatia può essere di grande aiuto per risolvere molti disturbi, anche e soprattutto attraverso percorsi educativi che rendano le persone consapevoli di quanto un corretto stile di vita sia importante per mantenere e recuperare il benessere.
In Italia questa figura professionale non ha ancora una collocazione specifica e si è ancora ben lontani dal fare chiarezza. Questo da una parte fa sì che possano operare come Naturopati anche professionisti provenienti da altre discipline senza che essi abbiano però nessun tipo di preparazione in merito. Le stesse scuole di Naturopatia sono tante e diverse tra loro, alcune con anni di esperienza alle spalle e ottimi insegnanti, ma nel calderone non è difficile trovare scuole che spuntano come funghi senza alcuna garanzia di serietà in merito all’iter formativo. Questo è reso ancor più possibile dal fatto che la Naturopatia ricomprende al suo interno moltissime discipline e metodiche, sia antiche che moderne, sia orientali che occidentali.  Molti sono i tentativi, provenienti da più parti, di regolamentare questa disciplina che di per sé già poco si presta a essere regolamentata, ma fin’ora in Italia ancora non si è ancora giunti ad una conclusione. La speranza è che comunque tale regolamentazione giunga, a tutela degli utenti e degli operatori seri e qualificati, ma giunga nel modo migliore, altrimenti si creerà una Medicina di serie B in cui ai farmaci saranno semplicemente sostituiti dei prodotti chimici di “origine” naturale. In tal modo si perderebbe la vera essenza della Naturopatia che, se correttamente interpretata, è tutt’altro che in concorrenza con la Medicina ufficiale o allopatica, essendo tutt’altro rispetto a quest’ultima. 
Solo per chiarezza ci preme ricordare che il Naturopata non è un medico (a meno che non sia in possesso di Laurea in Medicina), non fa diagnosi medica, non cura patologie, non fa terapia. Verrebbe da chiedersi: e cosa ci rimane? E’ questo il primo problema, il primo dubbio da chiarire. Essa non raccoglie gli avanzi cercando di infilarsi di nascosto lì dove si crea uno spiraglio. Il vero approccio naturopatico considera in modo diverso l’essere umano, ricerca le cause e le cause delle cause degli squilibri a livello energetico- funzionale, prendendo in considerazione aspetti diversi da quelli che vengono presi in considerazione dalla Medicina. Le valutazioni, effettuate con diverse metodiche, permettono di apportare le correzioni più opportune agli squilibri individuati, lavorando innanzitutto sul terreno e sull’educazione ad un corretto stile di vita. Non basta consigliare un rimedio naturale o un integratore vitaminico per fare naturopatia e per essere olistici. 

Clicca qui se vuoi maggiori informazioni sul nostro corso di Naturopatia proposto in collaborazione con Efoa Srl.



Share
Tweet
Pin
Share
No Comments
L’Agriturismo Campoletizia e L’Associazione OLIS c/o AGRITURISMO CAMPOLETIZIA Strada provinciale SP 32 - Giuliano Teatino ( Chieti ) presentano:

Sabato 16 Marzo, ore 17.30


· La Sibilla delle Erbe (Presentazione libro) di Michele Meomartino



· Presentazione,del corso sul riconoscimento delle erbe spontanee mangerecce con Sonia Baldoni 

INGRESSO LIBERO


Domenica 17 Marzo, ore 10.00 – 16.00 

· Corso sulle erbe spontanee mangerecce e significato oracolare degli alberi con Sonia Baldoni 



(Per il corso la prenotazione è obbligatoria)

Info: 0871.951225 – 335.7839722 (Nicola) – 393.2362091 (Michele)

www.campoletizia.it - www.michelemeomartino.com

https://www.facebook.com/events/227812450696064/



Note: Per chi proviene da Pescara, arrivate al Foro di Francavilla e prendete la direzione per Miglianico. Dopo circa 3 chilometri troverete una grande rotatoria e svoltare a sinistra in direzione Tollo e Giuliano Teatino. Proseguite sempre in direzione Giuliano Teatino e 4 Km. prima del paese sulla destra troverete il cartello d’ingresso “Agriturismo Campoletizia”. Proseguite per la stradina non asfaltata fino alla struttura.


Share
Tweet
Pin
Share
No Comments
A breve l'associazione Centro Studi Awen avrà il suo riconoscimento formale. Ci piacerebbe poter offrire ai nostri soci un ventaglio di convenzioni, servizi e promozioni in collaborazione con altre realtà impegnate nel benessere, ma non solo. Sinergia, reciprocità e, perché no, pubblicità che non guasta mai. Chi fosse interessato può contattarci in privato inviando una mail a centrostudi.awen@gmail.com 



Vi ricordiamo che siamo anche su Facebook con la nostra pagina: https://www.facebook.com/centrostudiAwen e, da pochi giorni, anche su Twitter: https://twitter.com/CentroStudiAwen






Share
Tweet
Pin
Share
No Comments
Ieri 2 marzo si è tenuto l'evento di presentazione della Rete Olistica Adriatica (vedi precedente post).



Una giornata speciale, oltre ogni aspettativa.
Un grazie speciale a chi ha avuto la visione di tutto questo ed ha acceso la scintilla.
Grazie alle tantissime persone intervenute. Partecipi, entusiaste, interessate e curiose.
Grazie anche a tutti noi, operatori e associazioni che crediamo nel benessere olistico e nella consapevolezza: abbiamo condiviso un momento importante, una tappa iniziale, piccola, ma anche tanto grande.
Forse per la prima volta invece che frammenti sparsi ci siamo sentiti parti di un tutto, rafforzati dalle nostre differenze, uniti da una Forza che trascende quella dei singoli, consapevoli di quanto possiamo fare.
Questo è solo l'inizio!


GRAZIE!!!

Share
Tweet
Pin
Share
No Comments
Newer Posts
Older Posts

About me

Susan Gates

Hi! I am Susan Gates— Writer & a photographer. Join me as I share great stories, amazing photos, incredible travel life and awesome tips for people who love to travel the world!

Follow Us

  • facebook
  • twitter
  • pinterest
  • google+
  • instagram
  • bloglovin

Labels

recent posts

Sponsor

Blog Archive

  • ottobre 2016 (1)
  • maggio 2016 (2)
  • novembre 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (1)
  • maggio 2015 (1)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • settembre 2014 (1)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (1)
  • ottobre 2013 (1)
  • agosto 2013 (3)
  • luglio 2013 (1)
  • giugno 2013 (4)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (5)
  • marzo 2013 (6)
  • febbraio 2013 (3)
  • gennaio 2013 (4)
Facebook Twitter Instagram Pinterest Bloglovin
FOLLOW ME @INSTAGRAM

Created with by BeautyTemplates | Distributed by Blogger